CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO
Tecniche e Metodi SMED + SMEM per l’attrezzaggio rapido e Fast Set-Up PLASTICO
Cambio Stampo Efficiente: tecniche SMED e SMEM (Single Minute Exchange of Mold) per l’attrezzaggio rapido e Fast Set-Up per l’industria plastica
IL CORSO
Scopri tutte le
Informazioni
IN AZIENDA
Voglio il corso
in azienda
IN AULA
Scopri date
e location
Obiettivo del Corso
DURATA: 2 giornate intensive
LIVELLO: Medio, Avanzato
AREA: Flussi & Efficienze
Abbattere i tempi passivi in produzione è tra gli obiettivi più importanti nel sentiero di ricerca di efficienza.
Questo corso studia le tecniche di attrezzaggio del cambio produzione per rendere le operazioni rapide ed efficienti, abbattendo quindi costi, assorbimenti di risorse, superficie critica, con conseguenti impatti su esuberi ed eccessi di magazzino e trasformando le operazioni interne al ciclo in esterne e parallele.
Partendo dallo studio del metodo SMED (Single Minute Exchange of Die) in linea alle metodologie Lean, il metodo Lean Plastic® ha sviluppato la sua evoluzione tecnologica in un contesto di riorganizzazione a tutto campo delle operazioni di cella con le tecniche evolute Lean Plastic® SMEM (Single Minute Exchange of Mold), incrementando gli strumenti classici con quelli specifici per l’Azienda plastica, in grado di massimizzare l’impatto della riorganizzazione, ottimizzando anche gli aspetti fisici, tecnologici e di processo.
Verrà studiata anche la gestione e la riorganizzazione del Team di lavoro, i metodi e la standardizzazione, le tecnologie specifiche plastiche, la responsabilizzazione dei ruoli, i principali modelli di Layout, le tecniche di gestione delle emergenze e di formazione di attrezzisti e tecnologi.
.
Con questo corso imparerai a…
- Approcciare le logiche Lean nel mondo della plastica: implementare correttamente l’efficientamento Lean & Lean Plastic® in azienda
- Identificare le fonti di inefficienza e gli sprechi tipici del settore plastico e comprendere la differenza tra operazioni interne ed esterne e come gestirle/eliminarle
- Conoscere gli approcci pratici di questo settore che generano risultati tangibili
- Capire i limiti di un cambio stampo tecnico e come ottimizzare al meglio le operazioni
- Gestire e riorganizzare il Team SMEM per implementare con successo un intervento Lean Plastic® SMEM
- Comprendere la sequenza per il cambio stampo perfetto
Questo corso è dedicato a…
Il corso è ideale per: Manager e addetti dell’Area Produzione e Tecnologica
Contattaci per maggiori informazioni
Richiedi maggiori informazioni sul corso Tecniche SMED + SMEM per l'attrezzaggio rapido
Se utilizzate come browser Internet Explorer potreste riscontrare dei problemi nella compilazione del Form. Consigliamo l'apertura della pagina con il browser Google Chrome. In alternativa inviateci una mail a info@leanplastic.it.
Inviando il presente modulo, confermate di aver letto e accettato i nostri Termini e Condizioni
**Le richieste da indirizzi mail generici (es. @gmail, @libero, …) non verranno prese in carico. Per esigenze particolari, potete contattarci all’indirizzo e-mail info@leanplastic.it. Inviando il presente modulo conferma di aver letto e compreso la nostra informativa sulla privacy