CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO
CONTROLLO QUALITÀ PER OPERATORI DI PRODUZIONE
Metodi, comportamenti, strumenti specifici per il Controllo Qualità nell’industria plastica: dalla correzione alla prevenzione dei difetti
IL CORSO
Scopri tutte le
Informazioni
IN AZIENDA
Voglio il corso
in azienda
IN AULA
Scopri date
e location
Obiettivo del Corso
DURATA: Base: 1 giornata; Avanzato 2 giornate intensive
LIVELLO: Base, Avanzato
AREA: Qualità
Preservare e governare la Qualità di prodotto e processo nell’industria della trasformazione delle materie plastiche, attraverso una parte teorica, simulazioni ed esercitazioni pratiche.
Nel corso verranno affrontate le cause di variabilità, l’importanza della fase di progettazione processo e controllo di prodotto per studiarne la fattibilità. Verranno analizzate anche le principali tecniche di progettazione di un piano di controllo in produzione, la metrica di misurazione e le tematiche del ripristino di processo/prodotto conformi.
Inoltre, saranno approfondite le principali organizzazioni delle Risorse Umane e delle responsabilità nella gestione dei controlli (capiturno, ispettori, ecc…). Verrà dato ampio spazio alla simulazione di casi reali ed esercitazioni di gruppo che affronteranno possibili situazioni critiche verificabili concretamente in azienda.
Con questo corso imparerai a…
- Identificare i principali strumenti e metodi per effettuare il Controllo Qualità nel settore plastico
- Identificare le principali fonti di variabilità nel settore; effettuare correzioni e prevenzioni delle Non Qualità e Non Conformità
- Progettare e applicare un piano di controllo per la produzione, attraverso l’adozione di metriche di misurazione della Qualità, adeguate e in linea con gli obiettivi aziendali
- Identificare le principali figure e ruoli nell’organizzazione per il Controllo Qualità
AVANZATO
- Implementare correttamente un progetto di miglioramento della Qualità
- Comprendere le principali analisi avanzate di prevenzione per la Qualità con le tecniche P-FMECA/FMECA
- Comprendere le logiche di Problem Solving & Decision Making nel Controllo Qualità
Questo corso è dedicato a…
Il corso è ideale per: Manager e addetti dell’Area Produzione, Qualità e Tecnologica
Partecipa al corso Controllo Qualità per operatori di produzione
SECONDA EDIZIONE AVANZATO
Novara |15 e 16 Dicembre 2020
dalle 9.30 alle 17.30
DURATA E ORARIO DEL CORSO: Ogni edizione Base ha una durata di 1 giornata (9.30 – 17.30). Ogni edizione Avanzata ha una durata di 2 giornate intensive (9.30 – 17.30).
LUOGO DEL CORSO: Sede del Lean Plastic® Center, Novara
PRICING: BASE: € 450 + IVA/edizione cad. partecipante
AVANZATO: € 900 + IVA/edizione cad. partecipante
Sono previste scontistiche:
-
in caso di iscrizione anticipata.
-
in caso di partecipazione di più persone della stessa azienda.
Per maggiori informazioni contattaci o consulta i nostri Termini e Condizioni
INCLUSO NEL CORSO
In aula verrà fornito il kit necessario allo svolgimento del corso con materiale di approfondimento, checklist operative e tutto quello che ti servirà per attivare concretamente nella tua azienda il know how appreso.
La quota è comprensiva di coffee break e materiale didattico che verrà rilasciato in formato elettronico nei giorni seguenti il corso.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine del corso, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
ESAME VALUTAZIONE COMPETENZE
Esclusivamente su richiesta del partecipante è possibile svolgere l'esame finale per la valutazione delle competenze ottenute. Il costo del singolo esame ha un costo aggiuntivo.
L'esame potrà essere svolto al termine del corso o nei giorni successivi tramite modalità concordata con il Cliente.
Contattaci per maggiori informazioni sull'esame di valutazione delle competenze.
Leggi tutte le domande più frequenti sui nostri corsi
Modulo di iscrizione al corso Controllo Qualità per operatori di produzione
Se utilizzate come browser Internet Explorer potreste riscontrare dei problemi nella compilazione del Form. Consigliamo l'apertura della pagina con il browser Google Chrome. In alternativa inviateci una mail a info@leanplastic.it.
**Le richieste da indirizzi mail generici (es. @gmail, @libero, …) non verranno prese in carico. Per esigenze particolari, potete contattarci all’indirizzo e-mail info@leanplastic.it. Inviando il presente modulo conferma di aver letto e compreso la nostra informativa sulla privacy
Questo evento è rivolto esclusivamente a personale aziendale dell’industria manifatturiera/industriale e plastica. Non è prevista la partecipazione di altre figure, come ad esempio consulenti, liberi professionisti o dipendenti di centri/università e/o società/studi di consulenza. Per maggiori informazioni consulta i nostri Termini e Condizioni
Contattaci per maggiori informazioni
Richiedi maggiori informazioni sul corso Controllo Qualità per operatori di produzione
Se utilizzate come browser Internet Explorer potreste riscontrare dei problemi nella compilazione del Form. Consigliamo l'apertura della pagina con il browser Google Chrome. In alternativa inviateci una mail a info@leanplastic.it.
Inviando il presente modulo, confermate di aver letto e accettato i nostri Termini e Condizioni
**Le richieste da indirizzi mail generici (es. @gmail, @libero, …) non verranno prese in carico. Per esigenze particolari, potete contattarci all’indirizzo e-mail info@leanplastic.it. Inviando il presente modulo conferma di aver letto e compreso la nostra informativa sulla privacy